domenica 8 maggio 2022
Categoria: Lunigiana: storie, eventi, appuntamenti
In questo Blog, daremo informazioni su eventi culturali, politici, sportivi ed enogastronomici che avranno luogo in territorio lunigianese.
Inoltre cercheremo di raccontare la Lunigiana, con particolare attenzione alla Via Francigena che l’attraversa e che, nella tappa iniziale del percorso toscano, quella che dal Passo della Cisa conduce a Pontremoli, offre scenari incantevoli, fra i più belli dell’intero tracciato.

Mangialonga a Fivizzano
La Mangialonga ritorna Dopo la obbligata sospensione a causa del, Covid, il 1° Maggio Fivizzano ripropone questo appuntamento apprezzato da chi ama la vita all’aria aperta ed anche …la buona cucina. La Marcialonga è una manifestazione a numero chiuso, prevede un massimo di 700 partecipanti e l’ultimo giorno utile per iscriversi è il 24 Aprile.… Continua a leggere Mangialonga a Fivizzano
La Lunigiana con le guide di Sigeric
Con Sigeric in Lunigiana. Anche quest’anno Sigeric, gruppo di guide attive sul territorio lunigianese, presenta un nutrito calendario di visite guidate. Le ville signorili di Pontremoli, i castelli della Lunigiana ma anche luoghi naturalistici affascinanti quali, ad esempio, gli Stretti di Giaredo, sono contenuti in un programma teso a far conoscere ed apprezzare questa terra… Continua a leggere La Lunigiana con le guide di Sigeric
Corrilunigiana
Corrilunigiana: un gradito ritorno Corrilunigiana, una manifestazione attesa da tutti gli appassionati ma anche dai tanti che amano avere una buona occasione per venire in Lunigiana, una terra ricca di fascino. Bentornata Corrilunigiana
Trekking ed escursioni in Lunigiana
Una buona notizia per coloro che scelgono la Lunigiana per fare trekking ed escursioni: ora possono disporre anche della Capanna dei Salarini. La Capanna dei Salarini
La Spongata della Lunigiana
In Lunigiana, come è risaputo, si mangia bene. Poteva quindi mancare un dolce da consumarsi durante le feste natalizie? No! Infatti c’è: è la Spongata. La Spongata
La Lunigiana ed i suoi 100 castelli
Lunigiana terra storica ricca di castelli e di pievi La Lunigiana: un territorio con una lunga storia ed una eccezionale concentrazione di castelli: alcuni in buono stato, visitabili e godibili, come quelli di Pontremoli, Aulla, Lusuolo e Malgrate. Altri gestiti da privati e, peraltro, resi disponibili alle visite in talune occasioni. Infine, alcuni che necessiterebbero… Continua a leggere La Lunigiana ed i suoi 100 castelli
Babbo Natale in Lunigiana
Il villaggio di Babbo Natale, in Lunigiana, a Tresana: un luogo in cui gli adulti possono ossigenarsi in mezzo alla natura ed i bambini rimanere affascinati dalla magica atmosfera del Natale. A Tresana: il villaggio di Babbo Natale.
Lunigiana scoperta dal web
La Lunigiana è affascinante, ricca di storia e di cultura come ci raccontano questi giovani nativi digitali.
Natale in Lunigiana: a Equi Terme
Natale a Equi Terme: bello per gli adulti ma, ancor più…affascinante per i bambini!