Indice
- La nostra filosofia
- Bello e ricco di servizi!
- Camera l’Ulivo
- Ristrutturato in bioedilizia
- Tecniche salubri
- Il massimo del piacere con una spesa contenuta!

Un B&B economico può essere anche bello, ricco di servizi e gestito con passione, come ad esempio…l’Eremo Gioioso!
La nostra filosofia
Viviamo in un’epoca nella quale, a tutto viene dato un prezzo, e nulla sembra invece avere un valore.
Marzia ed io, amiamo andare controcorrente. Consideriamo un valore le relazioni umane e la conseguente attenzione nei confronti dei nostri simili.
Per questo ci impegnamo nella cura ai dettagli: un impegno profuso affinché chi ci sceglie possa soggiornare in un ambiente bello e salubre, etc.
Tutte cose che non hanno un prezzo ed in tale ambito intendiamo mantenerle.
Bello e ricco di servizi!
Quasi per automatismo, l’idea di un grande piacere e quella di un costo altrettanto grande vengono associate nella mente.
Ed in effetti talvolta è così. Talvolta però… non sempre.
Con questo non vogliamo negare che possa essere piacevole soggiornare a Porto Cervo, a Forte dei Marmi o alle 5 Terre: bei luoghi, bella gente, tanta folla e vita mondana e, di contro, prezzi non proprio popolari.
Ma non di meno, un vero piacere è anche dormire, presso l’Eremo Gioioso, in Lunigiana, nella camera dell’Ulivo.
Con un costo molto contenuto ed un piacere inusuale ma particolarmente apprezzabile : aria pulita, nessun rumore, natura incontaminata, giardino attrezzato, bio-piscina.
Il tutto in un antico borgo in pietra nel quale si respira un’atmosfera di amichevole socialità.
Camera l’Ulivo
La camera l’Ulivo, è totalmente immersa nella quiete dell’antico borgo, inibito al traffico veicolare: un silenzio ed un’atmosfera talvolta ipotizzata come ideale ma ritenuta possibile solo recandosi in un altrove immaginario.
Un luogo in cui nulla si frappone al piacere di gestire il proprio tempo, concedersi piccoli piaceri, ascoltare, ascoltarsi ed essere ascoltati.
Tutto qui è orientato alla cura degli ospiti. Non solo perché Marzia ed io, Marco, riserviamo attenzioni ad ogni loro esigenza ma anche in virtù dagli accorgimenti che sono stati adottati nel momento in cui si è intervenuti per ristrutturare questo ambiente.
Ristrutturato in bioedilizia
Ristrutturato esclusivamente con prodotti naturali, tal ché entrando già si ha la percezione di un’appagante salubrità.
Per la camera abbiamo scelto poi alcuni eleganti mobili in massello dei primi decenni del ‘900.
In questa camera trovano posto due letti singoli, al piano, ed un ulteriore letto singolo nel piano soppalcato.
In entrambe i piani inoltre è presente una nutrita selezione di libri.

Il bagno, apparentemente semplice, è frutto di una meticolosa ricercatezza.
Dotato di un lavello in marmo recuperato dalla demolizione di un edificio pluricentenario.
Unitamente ad un altrettanto datato specchio, contribuisce a risvegliare sensazioni, emozioni, ricordi di un vissuto ascoltato, per lo più, dalla voce di qualche nonna o di una vecchia zia.
Tecniche salubri
Nella realizzazione del pavimento, sia della camera che del soppalco, abbiamo infine scelto tavole di una essenza ampiamente diffusa sul territorio: il castagno.
Anche nella sua posa, abbiamo adottato un accorgimento teso a massimizzare la salubrità dell’ambiente.
Infatti, abbiamo avuto cura di impiegare un’antica tecnica, l’inchiodatura alla bastarda, al fine di evitare l’uso di colle e solventi.
Mentre nel bagno abbiamo reimpiegato delle centenarie piastrelle in cotto, 10 x 10 che, realizzate a mano e che differiscono l’una dall’altra nelle sfumature cromatiche, com’era allora in uso.
Un aspetto marginale ma comunque utile al benessere dell’ospite.
Infatti, piccole irregolarità e toni diversi di colore evitano quel pesante effetto di piattezza che talvolta si avverte di fronte a superfici pesantemente uniformi.
E se dormire nella camera dell’ulivo è piacevole per come essa è stata realizzata non di meno lo è per il contesto in cui si trova.
Un luogo in cui, dopo il tramonto, il primo rumore che si ode è il chicchirichì del gallo di Renato che al sorgere del sole fa sentire la sua squillante voce…fino a quando non giunge una giornata di festa nella quale dà prova, suo malgrado, di possedere anche altre qualità.
Il massimo del piacere con una spesa contenuta!
Detto ciò, non saremo certo noi a disconoscere il fascino delle 5 terre che, dal nostro B&B sono raggiungibili in meno di un’ora e che, con diverse decine di euro di risparmio, possono, per chi alloggia presso il nostro B&B, essere godute per il loro aspetto migliore, il paesaggio.
Un’esperienza il cui piacere è massimizzato quando coniugata con la quiete ed il relax serale ed, ancor più notturno, del quale si può godere all’Eremo Gioioso!
Lo ribadiamo: vivere bene e spendere tanto non sono sempre associati. L’Eremo Gioioso è un B&B economico a Pontremoli.
Ma, intendiamoci, un B&B economico perché spendi poco non perché economizza sui servizi erogati!