Indice
- Un Bed and Breakfast a in Lunigiana è…
- Un bed and breakfast accogliente e poi…la Lunigiana, la via francigena
- B&B Ristrutturato secondo i principi della bio edilizia
- La libreria

Camera La Vite: una camera all’insegna della sostenibilità!
Un Bed and Breakfast a in Lunigiana è…
Un Bed and Breakfast in Lunigiana è molto di più di ciò che è espresso nella formula inglese “Bed and Breakfast” che, tradotta, fornisce un’immagine estremamente minimale dell’offerta: letto e colazione.
Ancor meglio se questo Bed and Breakfast è l’Eremo Gioioso e se la camera è “La Vite” dove il soggiorno si traduce in un vero piacere. Quello di riposare in un ambiente curato e naturalmente salubre.
Un bed and breakfast accogliente e poi…la Lunigiana, la via francigena

Affacciata direttamente sulla Via Francigena la camera “LA VITE” è la più spaziosa della struttura.
Disposta su due piani, ciascuno con un’ampia metratura, ha la zona notte nel piano rialzato mentre, a piano terra, è stato realizzato un accogliente vano giorno.
Un salottino che, solo se espressamente richiesto dall’ospite (non è una richiesta inusuale in presenza di famiglie con bambini), utilizzando il comodo divano letto, può trasformarsi in una ulteriore camera matrimoniale.
Il bagno
Il bagno, frutto di un’attenta azione di recupero, contiene un suggestivo spazio doccia nel quale pavimento e pareti sono state costruite con la locale pietra arenaria, proveniente dalla cava di Pian di Lanzola.
Il lavabo invece, realizzato in marmo di Carrara, lo abbiamo acquistato presso un esoso recuperatore, al termine di una estenuante trattativa tesa a moderarne le pretese.
Del resto, Marzia aveva decretato che, proprio quello lì, era l’oggetto perfetto per questa camera e, in certi casi, insistere per farle cambiare idea è non solo impossibile ma anche…pericoloso!
Per il pavimento in legno massello di castagno, trattato con olio naturale, abbiamo adottato un sistema di posa in grado di evitare l’impiego di colle.
Secondo i dettami di una pratica antica, detta “inchiodatura alla bastarda” abbiamo ancorato le assi ai magatelli che, in precedenza, erano stati affogati nel massetto.
Calpestato sprigiona piacevoli, scricchiolanti sonorità che, per chi le ha già vissute in un’infanzia lontana, incentivano il riemergere di ricordi.
Probabilmente, però, insieme alla rievocazione del passato ci indicano anche un orizzonte futuro. Infatti, in virtù dell’attenzione alla salubrità degli edifici, promossa dalla moderna bio edilizia, anche questa modalità di posa è destinata a ritornare attuale.
B&B Ristrutturato secondo i principi della bio edilizia
Peraltro l’intera ristrutturazione del B&B Eremo Gioioso è stata fatta avendo come obiettivo la creazione di un luogo del buon vivere ed, a tal fine, molte soluzioni si sono giovate delle pratiche bioedili.
Abbiamo, infatti, impiegato quasi esclusivamente materiali naturali (calce, pietre, cotto, tavole di castagno, colori realizzati con pigmenti presenti in natura, mobili in legno massello privo di formaldeide).
Tutto secondo natura
Allo stesso modo asciugamani e accappatoi sono anch’essi realizzati con fibre che nulla hanno di artificiale: spugna di puro cotone.
Mentre i detersivi, privi di tensioattivi vengono forniti in confezioni ricaricabili, al fine di limitare, per quanto possibile, la produzione di rifiuti da smaltire.
Un recupero attento
Durante i lavori di ristrutturazione, poi, abbiamo posto una particolare attenzione nel recuperare, dove possibile, elementi originari. Quelli che, un tempo, caratterizzavano la costruzione ed in seguito erano stati occultati col venir meno della loro funzione: camino, essicatoio, etc.
Grazie a questa sensibilità, nella camera, è oggi visibile il profilo di un vecchio camino che, probabilmente abbandonato a favore di più moderni sistemi di riscaldamento, era stato interamente riempito con detriti vari e poi murato.
Il riscaldamento a battiscopa
Attualmente il riscaldamento è garantito da un sistema di distribuzione del calore inserito all’interno del battiscopa. Un accorgimento che, oltre ad apportare beneficio estetico, contribuisce alla salubrità della camera.
Infatti, aiuta a mantenere asciutte le pareti della stanza anche nei periodi più umidi e piovosi.
Immersa nel silenzio, in una quiete assoluta, questa camera spaziosa ed accogliente è il luogo ideale per concedere a corpo e mente momenti di appagante relax.


Camera La Vite: la libreria
La libreria
Per quanti poi dovessero approfittare di una condizione che tanto aiuta a raggiungere la necessaria concentrazione, l’ambiente contiene una capace libreria con alcune centinaia di volumi, frutto di un’accurata selezione sia di testi di letteratura che di saggistica.
Perché se dormire in un Bed and Breakfast in Lunigiana è piacevole, inoltrarsi nel sonno accompagnati dalla lettura di un buon libro lo è ancora di più.